Canali Minisiti ECM

In aumento i punti vendita di farmaci online

Farmacia Redazione DottNet | 07/01/2019 21:11

In Italia sono 766 anche se si contano anche molti negozi web che non hanno il bollino di garanzia

Sono saliti a 766 i punti vendita che fanno capo a farmacie online dove sono in vendita prodotti di bellezza, integratori, medicinali Sop (senza obbligo di ricetta) e Otc (prodotti di automedicazione per la libera vendita). Nel dettaglio sono  638 farmacie e 128 parafarmacie che hanno ottenuto il ‘via libera’ dalla Regione e dal ministero della Salute, attraverso un’apposita procedura per l’autorizzazione, con un bollino di riconoscimento che deve essere esibito sul sito e-commerce, anche se qualcuno non ha ancora aggiornato il suo sito con il certificato. Ciò comporta che i siti ancora "non legalizzati" siano ben oltre i 766 dichiarati con tutto ciò che ne consegue in termini di rischio per i consumatori.

pubblicità

Secondo Nielsen sono in costante aumento anche gli accessi a questi siti: nel mese di marzo 2018 sono stati 2,2 milioni gli italiani che hanno visitato siti di e-pharmacy, ed è un numero rilevante dato che, nello stesso mese, sono stati sempre 2,2 milioni gli italiani che hanno effettuato l’accesso in siti di prodotti alimentari (di negozi brick & mortar e di pure player). La crescita è legata proprio a questi ultimi tre anni, e si muove in modo accelerato: nel 2017 infatti, l’audience dei siti farmaceutici che vendono prodotti di bellezza e farmaci è aumentata del 66 per cento rispetto al 2016.

Commenti

I Correlati

Ascierto: "La combinazione di nivolumab, relatlimab e ipilimumab aumenta del 20% il tasso di sopravvivenza alla malattia rispetto alla somministrazione di due immunoterapici insieme"

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Ti potrebbero interessare

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

"Anni fa nel Lazio abbiamo fatto un sciopero e gli ospedali andarono in tilt"

Perplessità da parte delle giornaliste sul decreto semplificazioni. Le argomentazioni dei farmacisti

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing